Io rientro in quella categoria di persone che adora leggere , di tutto e su tutto , conservo giornali , articoli, libri .. sono perfetta per questa frase ” Tu che fai , ti formi o ti fermi ? ” ma ho dovuto cambiare le mie abitudini sulla questione “Libreria” per causa di spazio limitato …scopri il come e il perchè .e le soluzioni che ho adottato …
Tornando a questa frase provocatoria “tu che fai ,ti formi o ti fermi ?” detta e ridetta da tanti coach a me ha sempre dato la voglia di fare quel passo in più per me ,per la mia formazione ,per imparare competenze nuove ,superare i miei limiti capire certe dinamiche sulle relazioni eccecc……Questo vuol dire :” LIBRI” taaaanti libri , ricordo che il primo libro che comprai sulla psicologia e crescita personale era di Freud ed io avevo 17 anni , con quel testo un po’ impegnativo per me , giravo con il quaderno le penne e sto benedetto libro ” L’Io e L’Es “
” data-wplink-url-error=”true”>http://
….non finiva mai …. ma da lì mi sono sbizzarrita , iniziai a comprare di tutto , da “tecniche di pensiero ” a “Donne che amano troppo” da “la visualizzazione ” a “la legge di attrazione “
” data-wplink-url-error=”true”>http://
… senza dimenticare il lavoro , consulente pubblicitaria e anche qui una miriade di titoli, ma il mio primissimo è stato “Il venditore meraviglioso” di Frank Betteger
” data-wplink-url-error=”true”>http://
, e le passioni vogliamo spendere due parole anche su queste ,in primis equitazione ,
” data-wplink-url-error=”true”>http://
che è ora la mia principale attività ,i tanti libri dei ” i fiori di Bach”
” data-wplink-url-error=”true”>http://
che uso, e per me stessa e per i miei animali e le piante ,da oltre 20 anni e potrei allungare l’elenco all’infinito !!!
Amo i libri e amo possederli leggerli e rileggerli , abbandonarli per poi rileggerli.. questa è la verità. E ad ogni mio trasloco con me c’era sempre qualche cassa di libri in più…pesi…polverosi…miei ..questo fino al 2016anno in cui decisi di trasferirmi a vivere al Ranch, in una microcasa di 20mq : AIUTO !!!!! e dove li avrei messi tutti quanti ?????…beh niente dovetti fare una selezione , e poi un altra selezione ..e poi ancora un altra selezione e arrivai a riempire una parete in selleria e ad avere uno scaffale in casa con i libri più importanti e preziosi per me , e lasciando anche un po’ di spazio per i libri nuovi che sicuramente per “una gatta curiosa” come me sarebbero arrivati …Poi successe un guaio ,con il primo temporale serio scoprii che dal tetto della selleria pioveva dentro e purtroppo proprio dove avevo piazzato i libri, così in una sola notte mi ritrovai senza una montagna di libri …fu uno shock!!…provai anche ad asciugarli col phon ma niente erano veramente sciupati …che tristezza e depressione .Per fortuna mia figlia – GENIO- per aiutarmi a superare la perdita mi regalò per il mio compleanno il KINDLE …e mi si è aperto un mondo !
devo dire che per chi come me ama odorare le pagine , sfogliarle , sottolineare ,fare anche la becca alla pagina …beh è un bel cambiamento, e infatti ogni tanto spesso compro i libri cartacei ehhh, ma avere il mondo dell’editoria sempre aggiornato ad ottimi prezzi o addirittura pagando una piccola quota mensile
o trovare anche tanti titoli gratis e tutto questo dentro una “Tavolozza” nome che detti a suo tempo al mio Kindle è veramente F.A.N.T.A.S.T.I.C.O. e si spolvera in un nanosecondo !!!